News

News

In base al tuo stile di guida ed alle zone in cui guidi solitamente, oltre che al tipo di auto che possiedi, è possibile scegliere tra una variegata selezione di pneumatici. Ma quali sono quelli giusti?

Il primo passo è controllare il manuale d’uso della tua vettura e il libretto di circolazione per scoprire quali tipi di gomme sono compatibili con l’auto.

Solitamente le indicazioni sono divise in tre codici: il primo codice indica la misura della gomma, il secondo l’indice di carico, il terzo il codice velocità.

Esempio:

Le misure della gomma sono espresse con due valori numerici divisi da un separatore come questo "/". La larghezza è presentata in millimetri, mentre il numero relativo all’altezza è espresso come percentuale della larghezza.

La lettera R indica che il pneumatico è Radiale. Potrete anche trovare la sigla ZR che indica un pneumatico per alte velocità oppure RF per pneumatici Run Flat.

Accanto alla lettera R è indicato un numero, il diametro del cerchio interno alla gomma. E’ sempre espresso in pollici. 

L'ultimo codice infine, presenta un numero, che è l’indicatore del massimo carico trasportabile, seguito dall'’ultima lettera, che indica la velocità massima per quel pneumatico a pieno carico.

I nostri Servizi

Prenotazione Revisione

Officina meccanica

Soccorso Stradale

Noleggio auto

Usato garantito

I Nostri Partner

Image
Image
Image
Image